DAL DIVANO TRASPARENTE AL FUTURO IN ARGENTO: oltre il design con Nuriev


L'intervista ad Harry Nuriev, artista e designer di fama internazionale - condotta da F.Delogu e che ho letto su Amica - offre uno sguardo approfondito sulla sua visione estetica e sulla sua filosofia creativa. E ci dà spunti per ripensare ai nostri spazi a casa e in ufficio in chiave moderna.

Emergono diversi temi chiave che delineano la sua figura e il suo approccio al design:

  • Bellezza e estetica: Nuriev ha una concezione della bellezza molto personale e dinamica. Per lui, la bellezza non è un concetto statico, ma piuttosto un'esperienza fluida che si trova negli aspetti più inaspettati della vita quotidiana. La bellezza risiede nei contrasti, nelle emozioni e nell'originalità
  • Influenza del cinema: Il cinema ha un'influenza significativa sul lavoro dell'artista. Ammira registi come Pedro Almodóvar per le loro storie e Stanley Kubrick per la loro estetica. Aspira a lavorare nel mondo del cinema, magari creando scenografie.
  • Collaborazioni e progetti: Nuriev ha collaborato con numerosi brand di lusso, come Augustinus Bader e Balenciaga. Uno dei suoi progetti più iconici è il divano trasparente ed ecologico realizzato per Balenciaga.
  • Sostenibilità: Egli è profondamente consapevole delle sfide ambientali e integra la sostenibilità nelle sue creazioni. Utilizza materiali riciclati, promuove la produzione locale e progetta oggetti destinati a durare nel tempo.
  • Futuro del design: Nuriev ha una visione ottimistica del futuro del design. Immagina un futuro in cui il design sarà sempre più legato alla sostenibilità, alla tecnologia e alla personalizzazione. L'argento, per lui, è il colore simbolo del futuro.
  • Spazi per la condivisione: Il designer desidera creare spazi in cui gli umani possano riscoprire il piacere di stare vicini. Crede che il design possa contribuire a creare un mondo più connesso e armonioso.
  • Filosofia del design: Alla base della sua filosofia di design c'è la convinzione che il design abbia il potere di migliorare la vita delle persone. Crede che gli spazi che abitiamo e gli oggetti che usiamo debbano essere non solo funzionali, ma anche belli e ispiratori.


Elementi chiave dello stile di Nuriev:

  • Minimalismo: Le sue creazioni sono caratterizzate da linee pulite, forme essenziali e una palette cromatica limitata.
  • Futurismo: L'artista utilizza materiali innovativi e tecnologie all'avanguardia per creare ambienti che anticipano le tendenze future.
  • Sensorialità: I suoi spazi sono progettati per coinvolgere tutti i sensi, creando un'esperienza multisensoriale.
  • Personalizzazione: Ogni progetto del designer è unico e personalizzato, riflesso della sua visione e delle esigenze del cliente.

L'argento - e non più il blu - è il colore simbolo del futuro per Nuriev e rappresenta dunque attualmente la sua visione di un design innovativo e all'avanguardia.

Il divano trasparente - in plastica riciclata e riempito di abiti dismessi - progettato dall'artista non è solo un oggetto di design, ma un simbolo di un futuro in cui la creatività e la sostenibilità andranno di pari passo.

In sintesi, attraverso le sue creazioni, Nuriev ci mostra come il design possa essere un veicolo per esprimere la nostra individualità e per creare connessioni con gli altri. Le sue idee innovative e la sua visione del futuro ci ispirano a immaginare un mondo in cui il design sarà sempre più al servizio dell'uomo e dell'ambiente.

---

Chi sono

Copyright (c) TU6BELLA blog. Immagini e testi protetti dalla Legge n. 399 del 20 giugno 1978

Fonte parte dei contenuti: Articolo di F.Delogu pubblicato sulla rivista Amica (30 novembre, p. 139)./ Fonte immagini: la prima creata da me, la seconda stralcio dell'articolo. 

#harrynuriev #futuristicdesign #transparentsofa #silverdesign #interiorinspiration #designlover #designcommunity #design #interiordesign #futuristic #minimalism #sustainabledesign #inspiration #interior #homedecor #homedesign #interiordesignideas #home #apartment #livingroom #decor #trends #new #futuristicdesign #minimalism #recycledmaterials #futuristicinterior #nurievstyle #nurievesthetics #italiandesigner #design #arredamento #interiordesign #homedecor #arredamentomoderno #designitaliano #madeinitaly #interiorinspiration #casa #appartamento #salotto #arredare #tendenze #novità

MAXI ORECCHINI: per esprimere la propria personalità - come abbinarli

 


L'articolo pubblicato su Amica di M.R.Tenace, annuncia un ritorno in grande stile degli orecchini maxi per questa stagione.

Dopo anni di piccoli punti luce, la moda propone ora orecchini di dimensioni importanti, dalle forme scultoree e spesso in oro. Questi gioielli, veri e propri statement, sono pensati per essere notati e diventano il punto focale di ogni outfit.

Vediamo insieme le caratteristiche principali di questa tendenza. 

Gli orecchini sono grandi e impattanti. L'oro è il materiale più utilizzato, ma anche il bijoux è molto presente. Si va dalle forme naturali ispirate al mondo vegetale (fiori, foglie) a quelle geometriche e astratte. Gli orecchini possono essere sia eleganti che rock, a seconda del design e dei dettagli.

Aggiungo la riflessione sul fatto che la storia della moda è costellata di esempi di orecchini oversize. Dalle matrone romane che sfoggiavano pendenti d'oro massiccio alle dive del cinema degli anni '60, come Elizabeth Taylor, che li abbinavano a look audaci e colorati, questo trend ha attraversato secoli e generi. 

Negli anni '70 e '80, il movimento hippie e la cultura disco hanno portato alla ribalta orecchini dai colori vivaci e dalle forme eccentriche. Oggi, questi gioielli tornano a conquistarci con un design più contemporaneo e sofisticato.

L'oro è senza dubbio il materiale più pregiato per gli orecchini maxi, ma non l'unico. Argento, ottone, bronzo, resine e persino materiali organici come il legno trovano ampio spazio in questo trend. 

Nelle versioni contemporanee, i design spaziano dalle forme naturali ispirate al mondo vegetale, come i fiori e le foglie, a quelle geometriche e astratte. Mugler ci propone orecchini a clip a forma di orchidea, molto sensuali e provocanti, mentre Jason Wu opta per forme lunari più minimal.

Le passerelle hanno presentato una varietà di interpretazioni di questo trend: da Erdem con i suoi maxi boccioli pendenti, ispirati al mondo botanico, a Wes Gordon per Carolina Herrera con i suoi bouquet di fiori con stami di strass

Rokh ci sorprende con fiori steampunk, romantici e futuristici, mentre Carven punta su cerchi dalle forme ondulate e irregolari. Balmain, invece, ha proposto maxi orecchini dalle forme di frutta o di monumentali chiocciole, realizzati con una combinazione di metallo, legno e vetro.

Credo che gli orecchini maxi rappresentino una dichiarazione di stile, un modo per esprimere la propria personalità e originalità. Si abbinano perfettamente a capelli raccolti, mettendo in risalto la loro bellezza.

Mi sono chiesta come abbinarli.

Indossare un paio di orecchini maxi richiede un certo equilibrio. Per evitare di creare un look eccessivo, è consigliabile:

  • Monocolore: Giocate con le tonalità: scegliete un outfit monocromatico e lasciate che gli orecchini siano l'unico tocco di colore.
  • Texture: Contrastate la struttura voluminosa degli orecchini con tessuti fluidi come la seta o il chiffon.
  • Minimalismo: Se avete scelto un paio di orecchini particolarmente vistosi, optate per un abbigliamento più semplice e lineare.

  • Da evitare:
    • Troppo è troppo: Se indossate orecchini maxi, evitate di sovraccaricare l'outfit con altri accessori vistosi come collane importanti o bracciali voluminosi.
    • Abiti troppo decorati: Gli orecchini maxi risaltano maggiormente su abiti semplici e puliti.

Ma perché questo trend è così persistente?

Gli orecchini maxi sono un modo semplice e immediato per esprimere la propria personalità. Sono un accessorio che non passa inosservato e che ci permette di affermare il nostro stile unico. 

Inoltre, gli orecchini oversize hanno un potere evocativo: ci riportano a epoche passate, ci fanno sognare mondi lontani e ci permettono di sentirci un po' più speciali.

Posso concludere affermando che gli orecchini maxi sono molto più di un semplice accessorio: sono un simbolo di libertà, di espressione di sé e di un'estetica sempre in evoluzione. Che preferiate un look boho-chic, rock o elegante, troverete sicuramente un paio di orecchini maxi perfetti per voi!

---

Chi sono

Copyright (c) TU6BELLA blog. Immagini e testi protetti dalla Legge n. 399 del 20 giugno 1978

Fonte parte dei contenuti: Articolo di M.R.Tenace pubblicato sulla rivista Amica (30 novembre, p. 121) / Fonte immagini: la prima, la terza e la quarta create da me, la seconda stralcio dell'articolo.

#orecchinimaxi #tendenzemoda #moda #fashion #jewellery #gioielli #outfit #look #style #outfitoftheday #ootd #maxi earrings #statementjewelry #fashioninspo #styleinspiration #runwaytrends #fashionblogger #streetstyle #vintageinspired #bohochic #minimalchic #elegancestyle #outfitdelgiorno #monospalla #verde #eleganza #moda #fashion #orecchinimassimi #abitomonospalla#eleganza #moda #fashion  #outfitdelgiorno #madeinitaly #fashionbloggeritalia #lookoftheday #gioielleria

IL REGGISENO PIU' ANTICO DEL MONDO

E qui iniziò l'esaltazione della bellezza, ma anche la scomodità per le donne... 

Ecco il reggiseno più antico del mondo, trovato tra i resti del castello di Lengberg, in Austria.

La datazione al carbonio ha confermato che risale al XV secolo. 

"Non credevamo ai nostri occhi" - ha dichiarato all'Associated Press, Beatrix Nutz, l'archeologa responsabile della scoperta - "Da quello che sapevamo fino a quel momento, nel XV secolo non esistevano capi simili a reggiseni".

Sono stati trovati quattro reggiseni di lino: uno che sembra un reggiseno moderno, uno simile, ma con del tessuto in più che avvolge la gabbia toracica e due che sembrano camicie. 

Sono stati trovati anche altri indumenti - compresa biancheria intima simile a mutande - ma non è chiaro se fossero indossati da uomini o donne.

Quindi ora, per la prima volta, abbiamo la prova che le donne nel Medioevo indossassero reggiseni. E non solo: questi erano decorati con pizzo.

Prima di questa scoperta, si pensava che i reggiseni apparsi nel 1800 fossero preceduti solo dai corsetti (il reggiseno moderno è stato brevettato soltanto nel 1914 da Mary Phelps Jacob, di New York). Ma ora abbiamo prove concrete che le donne indossassero gli indumenti intimi anche prima di iniziare a stringere la vita con i corsetti in osso di balena.

G
M
T
Y
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri

LA BELLEZZA NELLA BIODIVERSITA': IL CANGURO ARBORICOLO


Questo mio disegno per segnalare l'importanza della protezione delle specie animali a rischio di estinzione.

Le maggiori minacce per i canguri arboricoli sono la perdita di habitat forestale e la caccia per quanto riguarda le specie che vivono in Nuova Guinea.

La perdita di habitat è dovuta all’avanzare delle piantagioni di caffè, riso e cereali che richiede spazio. Esso viene ricavato eliminando le foreste, habitat dei canguri arboricoli.

Inoltre le popolazioni indigene della Nuova Guinea cacciano i canguri arboricoli per utilizzare la carne. Per alcune specie, anche solo questo fattore ha contribuito al forte declino della popolazione.

L’impegno del WWF per la difesa dei canguri arboricoli si attua attraverso le seguenti azioni:
  • Lotta alla deforestazione. Proteggere le foreste non vuol dire solo salvare le specie che ci vivono, ma anche fermare i cambiamenti climatici.
  • Lotta alla caccia illegale.
  • Progetti di conservazione che mirano a istituirenuove aree protette.
Maggiori informazioni su https://www.wwf.it/


G
M
T
Y
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri

12 ABITI A CUI ISPIRARSI PER CAPODANNO - ULTIME TENDENZE MODA

La notte di San Silvestro è senza dubbio il giorno preferito dell'anno per molti. 
La tradizione vuole che ci si vesta chic per l'occasione e tanti si divertono a creare un look speciale.
Quest'anno è davvero facile e possiamo far nostro ciò che è di tendenza in una versione glamour per creare outfit degni del red carpet.

Ho realizzato per voi una prova camerino virtuale, raccogliendo così proposte concrete.
Ecco la mia preferita: un abito argento che mi ricorda la tempesta di neve.
 

Lo stile degli anni '80 - tornato in voga quest'anno - si presta facilmente al gioco con materiali luccicanti che brilleranno sulla pista da ballo.
Abito avvolgente con paillettes.


Abito lucido a maniche lunghe.


 Abito corto, perfetto da portare in viaggio.


 Vestito effetto pelle di serpente.


 Multicolore sfumato.



Il pied-de-poule è adatto alla festa, nella versione in bianco e nero - ispirazione Chanel - abbinato al rosso, come la tradizione impone.
Cappotto bianco nero a quadri.


Anche la stampa floreale assume un aspetto trasparente glamour.
Abito floreale in tulle di pizzo.


Dato che ci ritroviamo in famiglia e/o con gli amici, è il momento di osare e provare un nuovo look senza paura di essere giudicati! E brillare!
Abito monospalla con strass.


Direi che è il materiale a fare il look: lucentezza, trasparenza, velluto e pelliccia sintetica si intrecciano per creare abiti da festa.
 Cappotto oversize con inserti di ecopelliccia, ispirato a Valentino.


Vestito rosso sangue.

  
Abito con ricamo a fiocco di neve, super trasparente.


Con tessuti così scintillanti, rimaniamo discreti negli accessori per non competere con gli addobbi natalizi  😉

C'è - tra queste proposte che seguono le tendenze del momento - quella che indossereste a Capodanno?

BUON HALLOWEEN!!! E SUGGERIMENTI LAST MINUTE

Ecco qui la scena che ho realizzato per dirvi: Buona Festa di Halloween!!!
(Se cliccate sull'immagine, potete vederla nel dettaglio).

Sì perchè a parer mio, Halloween è semplicemente un'occasione in più per festeggiare e divertirsi insieme.
In questi giorni ci sono state molte polemiche sul fatto che sia una festività che non appartiene alle nostre tradizioni e che dunque andrebbe ignorata.
Personalmente sono molto legata alle mie radici, amo il mio Paese e ne rispetto gli usi e costumi: nella maggior parte dei casi appoggio la loro tutela, in altri casi non li condivido e lo esplicito (come per esempio l'abitudine di consumare carne d'agnello a Pasqua).

Non si può negare però che viviamo ormai in una società multiculturale nella quale è inevitabile (ed anche arricchente) venire in contatto con tradizioni diverse. E diviene quindi molto probabile che le occasioni di festa, maggiormente vantaggiose per il commercio di gadget a tema, vengano adottate dai Paesi che fino ad allora non le conoscevano.

Senza confondere tutto questo con le abberrazioni di quei pochissimi che usano il pretesto di Halloween per praticare riti macabri o per sfogare le loro frustrazioni nella violenza verso animali indifesi. In questo caso si tratta molto tristemente dei soliti delinquenti che la legge punisce penalmente.

Negli Stati Uniti, dai quali abbiamo importato questa festa, lo spirito è quello di dare un'occasione a grandi e piccini di affrontare e prendere in giro le proprie paure più profonde. Travestendosi da streghe o da vampiri i bimbi hanno la conferma che questi personaggi non sono reali, ma appartengono al mondo dell'immaginario.

Visto in quest'ottica, secondo me, partecipare ad una festa di Halloween questa sera, non intacca minimamente il significato ed il valore del portare un fiore sulla tomba dei propri defunti domani, per chi vorrà farlo.

E allora nell'immagine trovate qualche suggerimento last minute per chi non aveva in programma di festeggiare, ma ha poi deciso all'ultimo di raggiungere gli amici ad una festa.

Per avere un look a tema, basterà puntare su qualche piccolo dettaglio: una maglietta con disegnati pipistrelli o ragnatele o teschi e/o bijoux su questi stessi soggetti e/o denti da vampiro (che si trovano in vendita ovunque in questi giorni) e/o un paio di corna rosse o fuxia da diavoletto che possiamo facilmente disegnare su cartone, ritagliare e fissare ad un cerchietto.

Un'idea in più può essere quella di vestirsi di scuro con leggins, maglietta, scarpe e guanti total black per poi far scomparire anche il viso con l'applicazione di un fondotinta nerissimo ed indossare una delle parrucche più vendute in questi giorni: nera con le ciocche bianche, impersonando così una delle ''ombre'' che sono citate nella letteratura sugli spiriti, ossia quelle anime che, non avendo risolto alcuni tormenti personali, si trovano bloccate sulla Terra in attesa di risolverli e di proseguire per l'aldilà.

Insomma, che decidiate di festeggiare o meno, ancora Happy Halloween a tutti, care lettrici e cari lettori!!!

    
G
M
T
Y
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri

MAKE-UP TUTORIAL - AVATAR PER HALLOWEEN


Cercate un trucco originale per la festa di Halloween?
Presentarvi come un avatar sicuramente farà restare i vostri amici a bocca aperta!
Vediamo come realizzare un look completo fai-da-te.
Di seguito potete vedere il video del tutorial make up.

L'unico prodotto che probabilmente non avrete in casa e che dovrete procurarvi perchè indispensabile, è
  • il fondotinta blu (disponibile in questo periodo in tutti i negozi specializzati) da stendere con le mani o con l'aiuto di un pennello, sul viso e sulle labbra (che in alternativa possono essere illuminate da un rossetto rosa mat) ed anche sul collo, sul décolleté e sulle spalle se intendete indossare un vestito scollato.
Per il resto, potete utilizzare i prodotti che avete nel beauty case ed in particolare:
  • matita per sopracciglia di colore scuro;
  • matita kajal nera per delineare il contorno occhi dall'interno (chi non è abituata ad utilizzarla, può saltare questo passaggio);
  • ombretto grigio scuro da stendere sulla palpebra mobile e poi sulle guance come un fard ed intorno alle narici (in alternativa sul naso si può utilizzare il fard rosa); l'ombretto grigio andrà poi mischiato al fondotinta blu per disegnare le linee sulla fronte, sulle mascelle e volendo, sulle spalle;
  • eyeliner nero per delineare il contorno occhi;
  • matita bianca o, meglio ancora, fondotinta chiarissimo o bianco per completare il make up con tanti piccoli puntini che illuminano lo sguardo;
  • ciglia finte o mascara allungante ed infoltente per esaltare gli occhi.



Il look si completa
  • acconciando i capelli, se lunghi, con tante piccole treccine a cui si possono applicare delle perline decorative oppure acquistando una parrucca da indossare dopo aver realizzato le treccine;
  • disegnando su cartone delle orecchie simili a quelle realizzate nel video e fissandole tra i capelli con l'aiuto di una pinzetta come ben mostrato nel tutorial;
  • inserendo tra i capelli, con l'aiuto sempre di una pinzetta, all'altezza dell'orecchio destro, alcune piume a mò di orecchino e che si possono acquistare in una merceria ben fornita;
  • indossando o una tuta blu attillata da ballerina sulla quale applicare qualche piuma all'altezza del seno e una cintura di foglie autunnali (vere o disegnate da voi) preparata la sera prima (non raccogliete le foglie marroni perchè, una volta secche si sbriciolano se stropicciate) incollando le foglie su una striscia di stoffa o cucendole facendo passare ago e filo tra una e l'altra e fissandole poi alla cintura; oppure risolvendo più semplicemente indossando maglia maniche lunghe blu e collant blu e sopra il più semplice miniabito estivo di colore scuro che avete nell'armadio;
  • procurandovi dei guanti blu o, in alternativa, almeno lo smalto blu/azzurro da stendere sulle unghie e se non avete un paio di paperine blu, scegliete quelle nere;
  • rinunciando alla coda che, non potendo essere realizzata in plastica morbida, risulterebbe posticcia;
  • arricchendo il look con qualche bijoux etnico: collana vistosa e bracciali tintinnanti.

Un tocco in più per rendere ancora più realistico il travestimento può essere l'utilizzo di:
  • lenti a contatto di colore giallo (disponibili nei negozi di ottica maggiormente forniti).
Quasi 147.000 visualizzazioni per questo post... grazie!
Se poi quello che stavate cercando è un'idea per un look di coppia, seguendo gli stessi passaggi, anche lui potrà trasformarsi in poco tempo nel vostro avatar innamorato (^-^)

LOOK PER HALLOWEEN - STUDENTE DELLA SCUOLA DI MAGIA E STREGONERIA DI HOGWARTS


Qui in provincia di Torino, piove e c'è nebbia... il clima ideale per festeggiare Halloween! In questa atmosfera, ogni maschera sembrerà particolarmente realistica  :)

Eccovi allora qualche idea per realizzare un look facile, veloce, ma sicuramente originale per stupire gli amici.
L'ispirazione nasce dal mondo magico di Harry Potter e nella mia scena ho realizzato tre versioni diverse sullo stesso tema.

Il Mantello dell'Invisibilità col cappuccio è un elemento del look indispensabile: magari potete trovarne uno in fondo all'armadio di famiglia (le mantelle erano di moda negli anni '80) o provare a realizzarlo utilizzando una coperta di pile in tinta unita. Il rosso, il viola, ma anche il nero, mi sembrano i colori più adatti. Rende invisibile chi lo indossa e potrà aiutarvi a scomparire più velocemente se la festa si rivelerà un ''mortorio''  ;)

Sotto il mantello si intravvedono gli abiti da collegiale: gonna sopra il ginocchio o minigonna a pieghe, camicia bianca con cravattino, eventuali giacca e gilet, calzettoni sotto il ginocchio e mocassini ai piedi. I colori possono essere i classicissimi bianco, nero e grigio o si può osare con accostamenti un po' più eccentrici.
Anche i capelli possono essere raccolti da un semplice cerchietto o essere acconciati in modo meno scontato, ma comunque un paio di occhiali ''da intellettuale'' può aiutare a calarci nel personaggio: una studentessa della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Gli accessori sono infatti essenziali: vecchi libri su cui studiare le formule magiche; la Scopa Volante, mezzo di trasporto, ma anche strumento per il gioco del Quidditch; i gufi che sono fra gli animali che gli studenti della Scuola di Magia e Stregoneria possono portare con sé.
A questo proposito, vi segnalo, facendo una digressione, che il Daily Mirror ha denunciato l'abbandono di centinaia di gufi e civette in Gran Bretagna: acquistati come animali domestici dopo il successo dei libri e dei film di Harry Potter, sono stati poi liberati nei boschi dai proprietari. Rivelatisi incapaci di procacciarsi il cibo perchè cresciuti in cattività, alcuni sono morti ed altri, più fortunati, sono stati condotti in un centro di recupero rapaci. Un gufo, con un'apertura alare che può raggiungere i due metri di ampiezza, non può vivere in un appartamento o in un piccolo giardino. Speriamo che quest'assurda moda non arrivi mai qui in Italia.
Nel caso del nostro look da Scuola di Magia, un gufo di peluche sarà perfetto! 

Ovviamente si può arricchire il costume con tanti altri oggetti magici: eviterei di portare con sè un Drago o l'Armadio Svanitore per motivi di praticità  :D  ma tantissime sono le alternative: la MetroPolvere (attenzione ad usarla con parsimonia), una delle tante Bacchette Magiche o Pozioni, l'anello con incastonata la Pietra della Resurrezione o la Borsetta di Hermione (sui toni del viola, fatta a sacchetto): il sogno di ogni donna  :)  una borsa incantata per poter portare tutto il necessario e non dimenticare nulla prima di un viaggio!
Non mi resta che augurarvi Buona Festa di Halloween! E attenti che il Succo di Zucca, molto rinfrescante e apprezzato dai maghi di tutte le età, non vi dia alla testa!


Quasi 292.000 visualizzazioni per questo post... grazie!
 
E ora ditemi: festeggerete? Avete scelto quale costume indosserete? Vi piace quest'idea di mascherarvi da brava - o cattiva - studentessa della Scuola di Magia?


  
G
M
T
Y
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...